Digital library Montesacro Digital library dell’Oltre Aniene Storia e identità Antifascismo Raffaele Riva Vito Artale Lapide maiella Antonio Feurra Aldo Banzi 1943, Ugo Forno, ultima vittima della Resistenza romana Orlando Orlandi Posti Ferdinando Agnini Riziero Fantini Eventi storici e identitari 1999 Ricostruzione storica delle secessione della Plebe Romana, Menenio Agrippa pronuncia il suo famoso discorso - fam. Sozi 1999 Ricostruzione storica delle secessione della Plebe Romana - fam. Sozi 6 Aprile 1986, veduta di piazza Sempione in occasione della visita del pontefice S. Giovanni Paolo II (Archivio parrocchiale) 1999 Ricostruzione storica delle secessione della Plebe Romana, biga romana - fam. Sozi 1999 Ricostruzione storica delle secessione della Plebe Romana - fam. Sozi (1) Papa Giovanni Paolo II nel sagrato della chiesa dei Santi Angeli Custodi a Montesacro, 6 aprile 1986 Il mausoleo di Menenio Agrippa San Giovanni Paolo II in preghiera (1986) piazza Sempione - Madonnina Carmine Verticchio in posa nei panni del papa Leone III va incontro a Carlo Magno sul ponte Nomentano durantela rievocazione storica nel 2020 1999 Ricostruzione storica delle secessione della Plebe Romana, patrizi sul Sacer Mons - fam. Sozi I due crani Neandertaliani di Saccopastore (circa 130.000 anni fa) (Museo Antropologia Università di Roma La Sapienza) Passaggio del Papa Paolo VI sulla via Nomentana, in occasione di una visita al quartiere poco dopo la sua elezione nel 1963 Papa Giovanni Paolo II a Montesacro, 6 aprile 1986 1999 Ricostruzione storica delle secessione della Plebe Romana - fam. Sozi (3) 1929, la cava di Saccopastore (Fonte ISPR)_ in rosso i luoghi dei ritrovamenti dei due crani di Neanderthal risalenti al periodo Paleolitico Sacer_Mons_medio La piena dell_Aniene dall_argine sinistro, sullo sfondo Ponte Tazio Figure storiche e indentitarie 2020, murale di Harry Greb dedicato a Rino Gaetano situato in via Maiella (Montesacro) L'arch. Gustavo Giovannoni (da wikipedia) 2007 Il Professore Giovanni Sozi presenta il suo libro "Montesacro, un quartiere di Roma 1907-2007" 1920, l'architetto Innocenzo Sabbatini 1977, Rino Gaetano in posa sulla sua macchina a Roma, di fronte a casa sua in Via Nomentana ang. Via Val D’Ossola (foto realizzata dalla sorella, Anna Gaetano) Simón Bolívar in un dipinto olio su tela dal titolo El Libertador (Bolívar diplomático) del 1860 La casa di Rino Gaetano a via Nomentana Nuova 53 Agrippa Menenius Lanatus (da wikipedia) 2011, targa commemorativa dedicata a Rino Gaetano apposta nella sua casa di via Nomentana Nuova 53 Scritte sui muri Decle, Ama profondamente in un mondo superficiale (sportello arrugginito, via Cimone, 2020) Decle, Svegliati dal sogno e realizza la vita (cassetta postale in viale Gottardo, 2020) Decle, Svegliati dal sogno e realizza la vita (via Monte Nevoso, 2020) Decle, Ama profondamente in un mondo superficiale (dettaglio serranda, via Cimone, 2020) Decle, Svegliati dal sogno e realizza la vita (via Cimone, 2020) Decle, Svegliati dal sogno e realizza la vita (viale Gottardo, 2020) Decle, Svegliati dal sogno e realizza la vita (via Cimone, 2020) Decle, Poesia a Città Giardino, dettaglio (cancello d'ingresso ex fabbrica Linda, via Nomentana, 2020) Decle, Attraversa il futuro divenendo presente (via Cimone, 2020) Decle, L'amore non è colmare vuoti ma costruire spazi (via Favignana, 2020) Decle, Combatti quella voglia di pace che non ti da pace (via Nomentana, 2020) Decle, Restar uniti per non esser finiti (via Cimone, 2020) Decle, Poesia a Città Giardino (ingresso ex fabbrica Linda, via Nomentana, 2020) Decle, I nostri baci contengono tutti i big data del mondo (fabbrica Linda, via Nomentana, 2020) Decle, Non sei mai finito (viale Gottardo, 2020) Decle, Non c'è vita oltre noi stessi, ma noi stessi possiamo essere eterni (via Cimone, 2020) Decle, Love deeply in a superficial world (via Cimone, 2020) Documenti Discorso di Papa Giovanni Paolo II fatto durante la visita alla Parrocchia dei Santi Angeli Custodi a Montesacro Poesie-di-Giovanni-Sozi-su-Montesacro Torna alla Home